La nostra storia
Da un’idea coraggiosa e visionaria di don Paolo Nutarelli, giovane cappellano della Parrocchia di Cervignano del Friuli, nell’autunno del 2000 nasce il gruppo di teatro del Ricreatorio San Michele di Cervignano del Friuli, a quel tempo ancora senza nome. Ufficialmente è il 2001 l’anno di nascita delle Briciole d’Arte: a giugno ci fu il primo spettacolo dal titolo “E’ un Nuovo Giorno”, una commedia musicale inedita scritta da Romana Maiori e Jenny Rivetti. Da allora questo progetto teatrale è sempre stato in attività proponendo e prediligendo testi di commedia musicale. Negli anni il gruppo è maturato ed è evoluto in diverse forme fino ad arrivare a tre laboratori autonomi: le Briciole Junior (bambini), le Briciole di Mezzo (giovani) e le Briciole Senior (adulti). Nel 2008 “Il Cerchio della Vita”, commedia musicale ispirata al famoso cartone animato Disney Il Re Leone, coinvolge tutti e tre i gruppi in un grande allestimento che vede gli adulti come interpreti e bambini e ragazzi impegnati nelle coreografie. Da quell’anno in poi, lentamente, sono le Briciole di Mezzo a trascinare il gruppo, che torna ad essere unico e a chiamarsi appunto Briciole d’Arte. Attualmente, tra attori e tecnici, i componenti sono circa trenta: studenti e lavoratori (impiegati, insegnanti, liberi professionisti e ingegneri), in una fascia di età compresa fra i 12 ed i 40 anni. Briciole d’Arte è un laboratorio teatrale che non ha scopo di lucro ed è fondato sul volontariato culturale ma soprattutto sull’amore per il teatro e il divertirsi assieme proponendo spettacoli dal contenuto educativo e allo stesso tempo spensierato. Innamorati del palcoscenico, non abbiamo mai sentito venir meno la nostra passione per il teatro. Orgogliosi di aver recitato in grandi teatri e in teatri che di teatro avevano solo il nome. Davanti a dieci come a quattrocento spettatori. Più che amatoriali, ci sentiamo amanti. Amanti dell’arte, della cura dei particolari, della preparazione accurata dei personaggi, dell’attenzione e del rispetto che con i nostri spettacoli vogliamo offrire al pubblico
